Accedi al sito
Serve aiuto?

LUMPY SKIN DISEASE

Focolaio di Dermatite Nodulare Contagiosa (Lumpy skin disease) in provincia di Mantova: deroghe per la movimentazione di bovini da vita

Dermatite nodulare contagiosa (Lumpy skin disease) in Italia – aggiornamenti

Sospensione certificazioni per l’export verso la Cina di alcuni prodotti a seguito della conferma di focolai di Dermatite nodulare contagiosa (Lumpy Skin Disease - LSD) in Italia.

SCHEDA INFORMATIVA LUMPY SKIN DISEASE

La Lumpy Skin Disease - LSD (Dermatite nodulare contagiosa dei bovini) è una malattia virale che colpisce i bovini, provocando pesanti ripercussioni sulla salute e sul benessere animale, nonché ingenti perdite economiche. Non è in alcun modo trasmissibile agli esseri umani.
Il virus viene trasmesso principalmente da artropodi ed è causa, per i bovini, di lesioni cutanee generalizzate e linfoadeniti.
Le perdite economiche indotte da questa malattia sono legate al calo della produzione di latte, a problemi di fertilità, ad aborti, mastiti, riniti e ai danni subiti dalle pelli.
Al momento in Italia non sono segnalati casi di questa malattia. Il Ministero della salute ha disposto una serie di misure preventive a tutela della salute animale e del patrimonio zootecnico nazionale, per minimizzare il rischio di introduzione in Italia del virus. 

►IZSAM Teramo. Lumpy Skin Disease: riconoscere la malattia
►EFSA Scientific opinion on Lumpy Skin Diosease (2015)
►EFSA Urgent advice on lumpy skin disease (29.07.2016)