Accedi al sito
Serve aiuto?

HOME

Con Ordinanza del 29 dicembre 2022 (Proroga delle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorieè stato prorogato al 30 aprile 2023 l’uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie per i lavoratori, gli utenti e i visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti, e negli ambulatori e studi medici. 
Questo il contenuto della nuova Circolare diramata dalle competenti Direzioni del Ministero della Salute lo scorso 1° gennaio, che aggiorna e sostituisce quella del 29 dicembre scorso. Il Ministero ha sottolineato che “Gli interventi non farmacologici si sono dimostrati fondamentali per limitare la diffusione del virus, proteggere i gruppi vulnerabili e ridurre la pressione sui sistemi sanitari”. 

PRESENTAZIONE SERVIZI ONAOSI

Nota Minsal 16.11.2022 - Indicazioni operative per la gestione degli stupefacenti o sostanze psicotrope nel settore veterinario 

DECRETO-LEGGE 31 ottobre 2022, n. 162 Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonche' in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali. (22G00176) (GU Serie Generale n.255 del 31-10-2022) note: Entrata in vigore del provvedimento: 31/10/2022

08.09.2022 - nota FNOVI CERTIFICAZIONE PROFESSIONISTI SANITARI

MINSAL Circolare 31.08.2022 "Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19"

MINSAL Circolare 30.03.2022 "Nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19"

Assistenza tecnica sul sistema informativo REV

DECRETO 31 maggio 2022 Registrazioni in formato elettronico dei trattamenti degli animali destinati alla produzione di alimenti.ù
Addendum registro elettronico dei trattamenti

Registrazione del seminario sulla PSA che si è tenuto presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna il 6 giugno 2022
link

OPUSCOLO ITALIANO/UCRAINO - REGIONE EMILIA ROMAGNA - ASSISTENZA ANIMALI DOMESTICI AL SEGUITO DI RIFUGIATI PROVENIENTI DALL'UCRAINA

Misure eccezionali per l'ingresso nell'UE di animali domestici movimentati al seguito di rifugiati provenienti dall'Ucraina
NOTA REGIONE

Avviso di Pubblicazione degli incarichi a Tempo Determinato e a Tempo Indeterminato di cui all’art. 20 dell’A.C.N. del 31.03.2020 e s.m.i – I Trimestre 2022 – Azienda USL di Reggio Emilia – IRCCS

Circolare Ministero Salute indicazione di utilizzo del vaccino anti COVID-19 Nuvaxovid (Novavax) nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni

COMUNICATO STAMPA Ministero della Salute del 09/02/2022 - Certificazioni esenzioni vaccinazione anti Covid-19: ora vanno acquisite in formato digitale

MANUALE OPERATIVO per la predisposizione e la trasmissione delle informazioni al sistema informativo di tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati LA PRESCRIZIONE MEDICO-VETERINARIA ELETTRONICA

CIRCOLARE N. 1/2022 - LEGGE 23 DICEMBRE 2021 N. 238 (DISPOSIZIONI PER L'ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DERIVANTI DALL'APPARTENENZA DELL'ITALIA ALL'UNIONE EUROPEA - LEGGE EUROPEA 2019-2020)  DIRETTORE SANITARIO

Revisione Linee Guida sull’uso prudente dell’antibiotico nei bovini da latte 
LINEE GUIDA Uso prudente dell’antibiotico nell’allevamento bovino da latte

Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron (B.1.1.529).

D.M. 14 aprile 2021- Uso in deroga di medicinali per uso umano per animali non destinati alla produzione di alimenti bG.U. | n. 120 del 21/05/2021 24 maggio ’21 Compendio a cura del GdL Farmaco FNOVI

Riforme Enpav - Osservazioni Ministeriali e ricorso al TAR