FNOVI YOUNG Giovani Veterinari Italiani per FNOVI
FNOVI Young nasce dalle robuste radici della Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani (FNOVI), realtà che fin dal dopoguerra si è affermata sul territorio nazionale quale riferimento per i medici veterinari di ogni età e settore di appartenenza.
Si propone all’attenzione della comunità medico veterinaria Italiana in qualità di organismo che si prefigge di portare a sintesi le istanze dei Giovani Medici Veterinari Italiani.
Si prefigge il fine di dare un contributo qualificante alla formazione dei giovani medici veterinari, considerando i profili etici e sociali della professione medico veterinaria, la crescita intellettuale, professionale, deontologica della nuova classe medica; il tutto promuovendo relazioni operose fra le professionalità medico veterinarie Italiane e di ogni nazionalità, fra i medici veterinari e la società civile.
Si intende affermare un modello di medico veterinario che abbia padronanza della propria professione in ogni condizione, oltre i confini geografici e culturali, aprendosi al confronto con le realtà assistenziali internazionali senza trascurare di contribuire al miglioramento del complicato contesto nel quale opera.
FNOVI Young si impegnerà attraverso un’opera di costante coordinamento nazionale affinché non vengano disperse le motivazioni iniziali che hanno indotto i giovani ad intraprendere il lungo percorso formativo della medicina veterinaria, e dunque, in tale ottica, con il supporto della Federazione, FNOVI Young offrirà servizi, in termini di formazione, occasioni di lavoro e perfezionamento in Italia ed all’Estero, di accesso alla ricerca scientifica, senza mancare di curare una corretta informazione e formazione sugli aspetti tecnico legislativi e di intervenire attivamente e criticamente sulle politiche sanitarie, professionali e previdenziali.
FNOVI Young intende inoltre battersi per diminuire il divario di trattamento tra i colleghi medici umani e quelli veterinari, in un'epoca in cui le due categorie professionali condividono responsabilità in più campi lavorativi senza però averne lo stesso ritorno in termini di immagine.
Con il supporto della Federazione, FNOVI Young vuole creare i presupposti per favorire il dialogo tra medicina veterinaria universitaria e territoriale, prefiggendosi di fare da interfaccia tra formazione universitaria e vita professionale del giovane Medico Veterinario. A tale proposito il Presidente FNOVI Young richiederà la partecipazione alla conferenza permanente dei direttori di medicina veterinaria come invitato permanente, al fine di sensibilizzare la società accademica ad una formazione strettamente correlata alle esigenze della professione.
Con il supporto della Federazione, FNOVI Young si prefigge di creare e redigere un: "Manuale del giovane Medico Veterinario", ricco di informazioni e consigli oltreché di nozioni scientifiche: Un’agenda, che sia di vera utilità per i giovani medici veterinari.
www.fnoviyoung.it
►QUESTIONARIO CONOSCITIVO
Il questionario è rivolto ai neolaureati, Under 35, in Medicina Veterinaria ed ha lo scopo di capire e valutare la situazione dei giovani Veterinari italiani.
►Il Manifesto di FNOVI YOUNG contro la corruzione
►Comunicazione Presidente FNOVI YOUNG
►Progetto Yven
|